Fabbricazione additiva.
Reverse engineering, produzione massiva e verifica dimensionale.
Le tecnologie di additive manufacturing possono oggi raggiungere elevati volumi produttivi e altrettanto elevate precisioni di lavorazione, al punto da renderle in molti casi una valida alternativa alle tradizionali tecniche di lavorazione sottrattiva.
Hexagon Italia ed Energy Group percorreranno, con presentazioni e dimostrazioni pratiche, il ciclo completo di realizzazione di componenti per fabbricazione additiva, dal reverse engineering alla simulazione, alla stampa con macchine ad alta produttività e alla verifica dimensionale.
Alle presentazioni seguiranno dimostrazioni pratiche di utilizzo dei sistemi Hexagon per scansione e verifica dimensionale di superfici complesse, e di stampa 3D con le stampanti distribuite da Energy Group.
Hexagon
Via Ex Aeroporto 30/32 (anche Viale dell'Aeronautica)
80038 Pomigliano d'Arco (NA)
GPS 40°55'03.6"N 14°23'414"E (40.917672 14.394838)
Il programma (per entrambe le giornate)
20-21 luglio 2022
- 09:30 Caffè di benvenuto
- 10:00 Sistemi per la scansione di superfici complesse, collaudo dimensionale e simulazione dei processi di Additive Manufacturing
- 10:45 La produzione massiva e la finitura automatizzata con le soluzioni additive Stratasys e Xact Metal e i sistemi di post elaborazione DyeMansion
- 11.20 Tecniche di simulazione e di programmazione
- 11:45 Dimostrazioni pratiche
- 12:30 Pranzo
- Pomeriggio libero per approfondimenti